destionegiorno
 
     
 
 
    
                 Scrivere Poesia è aggiungere realtà alla fantasia, è un rifugio di parole che escono dalla mente, dal cuore, è un donar pensieri dall'oggi, al domani, a ieri.   Per me dall'adolescenza apprendista artigiano della parola è come ritornare a scuola per acquisire nuova conoscenza libera da ogni  ... (continua)
 
  | 
                 
              
        
         
        
         
        
         
        
         
    
     
        
         
        
         
    
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 | 
    
      
          
            Giovanni Ghione
          
            Le sue 464 poesie
            
  
  
    
        Ripenso alle parole 
che devo dirti ancora 
a volte sono le sole 
 
che nascono all’aurora 
son state in gestazione 
la notte in qualche ora 
 
sono gocce di passione 
che scivolano sul cuore 
attimi di emozione 
 
che sciolgono in amore 
brillano come
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        La mente piena di ricordi 
il gusto d’un panino mordi 
prima d’un viaggio a vapore 
con la caldaia e suo calore  
 
primo benvenuto mestiere 
ero fuochista ferroviere 
cantava la locomotiva 
con la pressione che saliva 
 
vent’anni che non tornano più
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Li trovi in sala d’attesa  
d’una frequentata stazione 
o all’ingresso d’una chiesa  
su tappeti di un cartone 
 
dormono su vecchie panchine 
a terra in sottopassaggi  
per loro le belle vetrine  
sono sempre grandi miraggi 
 
amano la viva libertà
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        L’orologio della piazza 
ha battuto la sua ora 
siamo qui sulla terrazza  
col tramonto che ci sfiora 
 
c’è un ultima carezza 
d’una luce consumata 
che saluta la vetrata  
nell’incanto della brezza 
 
altro suono di campana 
che s’espande ritmo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        E’un vicolo stretto 
dove corre l’inverno 
dove soffia diretto 
il gelo al governo 
 
la corsa impaziente 
ombra di carnevale 
Valentino suadente 
tra maschere 
e sale 
 
e’ un caffè  
ristretto  
trangugiato di fretta 
con affanno 
di getto 
e una
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Il saluto è un sorriso d’empatia 
che lascia un bel ricordo a chicchessia  
cadono i primi denti  
tra malanni e tormenti  
così il topino nascosto porta monete  
uno scambio tra pianto e quiete più avanti arriva il giudizio  
a volte doloroso supplizio e
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Lo vedi quel tralcio potato 
e’ come pensiero obliato 
 
bagnato d’acqua  
rifiorirà  
per gemma nuova vita sarà  
 
così trascorre un inverno 
col vento dal gelo  
eterno  
 
nell’ululato della sera 
nel fischio c’è una bufera 
 
rimpiangi estate
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Siamo quasi tutti pronti 
all’ingresso epocale 
per giungere alle fonti 
dell’ era artificiale 
 
ora è l’intelligenza 
il problema principale 
del complesso digitale 
tra filosofia e scienza 
 
villaggio informatico 
archivio sensoriale 
timore
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Il giorno scende le scale 
mentre questa sera sale 
è l’ora della penombra 
quando una luce sgombra 
 
ed è incerto il passo 
s’arrende anche il chiasso 
la mente vaga intorno 
la luna e suo ritorno 
 
così apre il sorriso 
tu con lei l’hai condiviso 
ed
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        C’è intensa ombra di nubi 
ove par che luce derubi 
è un cunicolo di cielo 
l’alba di un nuovo disgelo 
 
spazio di un chiaro sottile 
per tutti noi fonte speciale 
ritorno eta’ infantile 
l’annuncio di lieto Natale 
 
vibra nell’aria una festa 
anche per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Quando vieni a cercarmi 
allora so cosa dire 
ascolto il tuo due per tre 
e so che ora sei per me 
 
nell’’incerta espressione 
consentì una ragione 
anche nell’inverno spoglio 
sussurri cosa è meglio 
 
non sono poi così solo  
mi abbracci nel tuo
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        È il cielo un parcheggio di nuvole 
che il vento guida e sospinge 
sembrano concerti di favole 
 
una spremuta di pioggia le costringe 
a dileguarsi tra monti e colline 
mentre il cielo l’azzurro dipinge 
 
muovi le palpebre dal ruo cellulare 
non
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        C’è sapor di mandarino 
ed il freddo è vicino  
il camino spande fumi 
in cucina gli agrumi 
 
anche il cielo commosso 
piange pioggia sulla terra 
c’è un gran freddo adosso 
presto la porta rinserra 
 
devi essere contento 
è domenica di pace 
il
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Aromi avvolgenti 
in colori vibranti 
son solo ingredienti 
 
di orti appaganti 
eran varie sementi 
di verdure erranti 
 
sentore minestrone 
desiderio sottende 
con olfatto stagione 
 
son le nostre faccende 
dettati sulla vita 
che il giorno
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
  
  
    
        Sarà nota di pianoforte 
o un pensiero che già parte 
per nuove giornate incerte 
 
sarà un impervio cammino 
tra turbolenze del mattino 
strascichi umidi giardino 
 
nella indomita risacca 
si culla l’ansia e ci becca 
come foglia il ramo stacca 
 
sarà
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
		 
		
              
            
             
                
                  
                
  
                
   
  
    
      | 
         Pubblicate i vostri lavori in un libro 
         | 
     
    
      Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? 
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base: 
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
         | 
         
        | 
          Per informazioni cliccate qui.
         | 
     
        | 
          Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
         | 
     
      
   
 | 
    
      Poesie
 
			  
  |