destionegiorno
Scrivere Poesia è aggiungere realtà alla fantasia, è un rifugio di parole che escono dalla mente, dal cuore, è un donar pensieri dall'oggi, al domani, a ieri. Per me dall'adolescenza apprendista artigiano della parola è come ritornare a scuola per acquisire nuova conoscenza libera da ogni ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Giovanni Ghione
Le sue 389 poesie
Può scaturir da un sogno
figlio di un carnevale
immaginato in male
che spesso lascia un segno
avanza su un timore
evolve in turbamento
procede in smarrimento
può cagionar un terrore
e il sonno ti rigira
caduto in brutto
leggi

| 

|
|
|
Si fa largo a tratti un pensiero
che avvolge e vibra nella mente
stimolo di un’idea apparente
impulso improvviso o mistero
attimo che arriva di sorpresa
attraversa l’anima e il cuore
strumento sublime di un fervore
incanto che suggerisce
leggi

| 

|
|
|
Come la luna avvolge le maree
sotto la luna ardono i fuochi
sopra i cuori amori e giochi
nella mente s’incantano le idee
s’alza il falò musica lontana
con ghironda organetto violino
un passo di “curenta” occitana
chiaro di luna ti sento
leggi

| 

|
|
|
Ti rapisce la mente
una voglia apparente
che fa muover le dita
in semplice penna
o tastiera infinta
ci vuole destrezza
a domar fantasia
soffio d’ebbrezza
che cavalchi e va via
poi guardi nel vuoto
per scovare parole
per cercare nel verso
un
leggi

| 

|
|
|
Sole, io ti chiedo a sera la più rossa
fiamma che avvampi nei tramonti a foco
all’ardere dell’animo mio invoco
per colei delizia che cuor indossa
mentre nel mar turchino la luce infossa
e l’ultimo chiaror rendersi fioco
al saluto del
leggi

| 

|
|
|
In questo inverno morso dal gelo
rammento le serene passeggiate
tra tenere foglie appena nate
e rose che brillavan sullo stelo
con le mattine nuvole leggere
navigatrici celesti passate
su solatie colline ventilate
e come bocche tiepidi le
leggi

| 

|
|
|
Con a bugà appeisa
da un caruggio a ‘n atro
a o sô disteisa
chi da ponente vegne
chi a levante va
chi da o monte o chinn- a
Zena porto de mâ
Zena de pochi ceti
de tanti faeti
Zena da- o riso raëo
che a parla
leggi

| 

|
|
|
Per l’azzurro velario che di trine
mal ti cela la pelle, fior di rosa,
passa lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
Una comunicazione
così detta non verbale
può essere un rituale
un segno o un’azione
la mano è un attore
a volte il principale
le dita son il segnale
un forte trasmettitore
il mignolo con l’indice
che sbottano in
leggi

| 

|
|
|
Sette note sventolano
in alto come bandiere
allo scorrer delle sere
che tramonti incantano
fragranze sotto l’albero
vorrei scoprire il nuovo
cercare ciò che non trovo
volare come passero
palpita il cuor contento
armonia della
leggi

| 

|
|
|
Un sogno digitale
farò tra poche ore
esplode buon umore
fuoco artificiale
un classico cenone
a preparar l’evento
e poi con l’occhio spento
avanti col veglione
battello in attesa
ondeggiano le corde
e l’ansia che ti morde
in musica
leggi

| 

|
|
|
Scrivere è la fonte
ove zampillan versi
da qui all’orizzonte
o colti o dispersi
un viaggio in discesa
tra gocce della vita
che scorron tra le dita
d’ anime in attesa
sono foglie di brezza
che spira nelle ore
il cuor ti accarezza
leggi

| 

|
|
|
Non vi so dir la sensazione incerta
qual nella solitudine mi prende
e mi sovviene d’una porta aperta
oltre la quale mai nessuno attende:
è la mia solitudine assai strana
e per di più così sovente
che mi raggiunge fra la
leggi

| 

|
|
|
Facce scûe inte 'sta neutte
in sce stradde da çittae
freido aegua mista a neive
no ghe n'emmo proprio quae.
Ghe son lûxi ancon asseise
de chi piggia pe dormì
tranquillanti e sedativi
perché ôa a
leggi

| 

|
|
|
Non dà perle il poeta né collane o monili
offre fiori e parole che non tiene per vili
e se pregio non hanno, se il
leggi

| 

|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|